Pronti ad agire.

Il Rotary è il punto d’incontro in cui uomini e donne intraprendenti, amici, conoscenti, professionisti ed imprenditori si riuniscono per impegnarsi a risolvere i problemi più pressanti, scambiare idee, agire ed apportare cambiamenti positivi e duraturi nella comunità.

Calendario

Scopri tutti gli eventi

Notizie

Novità e aggiornamenti

Contatti

Dove siamo e contatti

ATTIVITÀ

Scopri il Club Milano Ambrosiano

I Valori

la nostra guida

Forniamo service al prossimo, promuoviamo la integrità e avanziamo la comprensione internazionale, la buona volontà e la pace attraverso la nostra community di imprenditori, professionisti e leader della comunità.

I Progetti

progetti e iniziative

Tramite progetti e iniziative, diamo il nostro contributo per

  • Promuovere la pace
  • Combattere le malattie
  • Fornire acqua e strutture igienico-sanitarie
  • Proteggere madri e bambini
  • Sostenere la istruzione
  • Sviluppare le economie locali

La Visione

guardando il futuro

Crediamo in un mondo dove tutti i popoli, insieme, promuovono cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità vicine, in quelle lontane, in ognuno di noi.

Club house

interdisciplinitarietà

La nostra interdisciplinarità ci aiuta ad affrontare i problemi in modo innovativo, applicando la nostra leadership e le nostre competenze alle questioni sociali per trovare le soluzioni più efficaci con senso di responsabilità, entusiasmo e persevernza.

CHOOSE US

Perchè entrare nella squadra?

Z

Abbiamo oltre 100 anni di storia nell'impegno sociale

Z

Per partecipare a una comunità attiva che conta oltre 1.000.000 di persone

Z

Per sostenere iniziative e progetti di valore nel nostro Paese e nel resto del mondo

About US

La nostra Storia

La sera del 1 marzo 1967, presso il ristorante “La polveriera” di Peschiera Borromeo, iniziava l’attività del Rotary Club di Melegnano alla presenza del sindaco di Tribiano Antonio Sesone, secondo presidente nel 1960-61 e 61-62 del R.C. di Milano Sud (Melegnano-Metanopoli) e rappresentante speciale di Bernardo … CONTINUA LA LETTURA